Un itinerario a piedi con degustazione olio, nel cuore di San Felice del Benaco, uno dei magnifici borghi della Valtenesi. Un’esperienza all’aria aperta tra storia e cultura, immergendosi nel panorama dell’entroterra gardesano. Questa affascinante escursione in Valtenesi segue un magnifico percorso panoramico tra bellissimi uliveti e Chiese del Medio evo. Un itinerario curioso attraverso un salto nel passato, che si rende perfetto con l’esperienza locale della degustazione di olio.
L’escursione inizia nella località di San Felice del Benaco, in località Portese. Qui è prevista una visita al frantoio con degustazione di olio EVO. Al termine della degustazione il percorso procede ad anello attraverso San Felice del Benaco fino al santuario Madonna del Carmine poi fino al lago ed ancora fino all’eremo panoramico di San Fermo e rientro. L’eremo di San Fermo ai giorni nostri è uno straordinario punto panoramico, la chiesa nella sua semplicità ci racconta di un’epoca lontana, quando le strade erano solo sentieri percorsi a piedi o con animali da traino e le piccole chiese visibili dal lago rappresentavano punti di riferimento per l’approdo delle imbarcazioni che transitavano il lago.
Il percorso è lungo ca. 8 km. Il tour dell’olio a piedi con degustazione olio ha una durata complessiva di ca. 4 ore.
La degustazione in frantoio comprende l’assaggio di 3 tipologie di olio EVO, di cui un Garda DOP e qualche piccolo snack sempre a base di olio Evo. E’ piacevole cogliere le caratteristiche di questo olio EVO Garda. La zona di San Felice del Benaco è caratteristica per la coltivazione di olivi: i terreni hanno pendenze leggere, si affacciano sul lago di Garda e ne respirano il clima mite. A differenza di altre zone d’Italia, l’olio del Garda, l’olio di San Felice del Benaco ha dei sentori molto delicati; il gusto è delicato ed equilibrato. Provate voi stessi questa esperienza e degustate l’olio di oliva Garda DOP.
Il Santuario del Carmine fu costruito dai Carmelitani e consacrato nel 1482. L’architettura del Santuario del Carmine è una felice fusione di caratteristiche romanico-gotiche e veneto-lombarde. All’interno ospita un’importante serie di affreschi dei secoli XV e XVI.
Un’esperienza da vivere all’aria aperta, assaporando i profumi e i colori della Valtenesi e di uno dei borghi più belli.
Lasciatevi guidare in questo tour a piedi, un trekking con degustazione di olio in Valtenesi. Un’esperienza locale per vivere davvero l’autenticità di questo territorio.