Valpolicella: Panorami mozzafiato, pietre antiche e nettari rossi

Il nostro viaggio inizia nell’incantevole villaggio di San Giorgio di Valpolicella, un luogo ricco di storia con una vista mozzafiato sul lago (nelle giornate limpide – suona meglio senza queste parole, ma se la vista scompare in una giornata nuvolosa ed è lì per evitare che le persone rimangano deluse, allora lasciatela dentro!)

Dopo aver visitato i punti salienti del paese, ci inoltreremo tra i boschi sereni fino al villaggio di Gargagnago, proseguendo sulle dolci colline fino alla nostra ultima tappa: un delizioso spuntino abbinato ai vini tipici della Valpolicella, tra cui l’iconico Amarone. Un trasferimento privato ci riporterà al punto di partenza.

Se la Valpolicella è famosa per i suoi audaci vini rossi, insieme esploreremo anche le storie più profonde della regione: la ricca storia e le tradizioni senza tempo, l’impegno nel duro lavoro e le profonde intuizioni di vita che ne derivano.

Itinerario

Ore 9.15 ritrovo a San Giorgio in Valpolicella

Ore 9.35 passeggiata in paese

Ore 10.15 partenza da San Giorgio in V.

Ore 11.30 visita al vigneto & alla tenuta con degustazione di vini e spuntini locali

Ore 13.00 trasferimento in bus privato al parcheggio

Ore 14.00 fine dell’escursione

Dati tecnici

difficoltà: facile
distanza: circa 4 km
dislivello: m. +/-200
durata soste incluse: 4 ore

Il percorso si snoda lungo un sentiero curato nel bosco e una carrareccia.

Equipaggiamento

OBBLIGATORIO:
acqua min 1 litro, scarpe da trekking con suola scolpita

RECOMMENDED:
bastoncini da trekking, giacca impermeabile, cappello, occhiali da sole, crema solare

Partecipanti: min 4 – max 12 persone

Il prezzo include: guida locale esperta, degustazione di 4 vini con stuzzichini

Il tour è ideato e guidato da: Patrizia Marazzi – Sommelier – Wset3 – Guida Outdoor – Legge 4/2013

Vuoi personalizzare il tour in base alle tue esigenze? Contattami e vediamo insieme come trovare una soluzione.