GARDA, OLTRE IL LAGO E LE PALLINE

Un’esperienza inclusiva per interrompere la routine della golf holiday è diventata un itinerario intrigante aperto a quei visitatori che si aspettano di conoscere un territorio nuovo, ma anche a coloro che del lago ritengono di conoscere già tutto e non disdegnerebbero di essere sorpresi. Con qualche piccola variante l’itinerario è praticabile tutto l’anno. OLTRE IL […]
DESTINAZIONE O DENOMINAZIONE? QUESTO È IL PROBLEMA

Destinazione o denominazione? Questo è il problema. Hanno entrambe una mappa a cui fare riferimento. Spesso le due mappe coincidono oppure si scostano di poco, eppure comunicano solo al loro pubblico di riferimento: una per il turisti, l’altra per gli addetti ai lavori. Denominazioni di origine e destinazioni: così vicine, così lontane Dalla primavera 2020 […]
ANCHE CON IL VINO, È UNA QUESTIONE DI TEMPO

Anche con il vino, è una questione di tempo. L’intera vita del vino, dalla materia prima in poi, è governata dal tempo. E sta all’uomo gestirlo per sfruttarne i vantaggi e limitare i problemi: a partire dalla disponibilità della materia prima, l’uva. Alla base di tutto. Quando pensiamo all’origine della fermentazione, capiamo che si è […]
LUGANA: VINO E DESTINAZIONE DI UN SOGNO ITALIANO

Lugana è il nome di un vino bianco DOC italiano, sempre più conosciuto tra i professionisti internazionali del vino. Per noi “locali” è una piccola area a sud del Lago di Garda, nel comune di Sirmione, una delle destinazioni turistiche più conosciute d’Italia. L’incontro di queste due realtà fa parlare di questo luogo nel mondo. […]
L’ITALIA MINORE ATTENDE LA SUA SCOPERTA

L’Italia minore attende solo di essere scoperta. Viaggiatori da tutto il mondo sognano di venire in Italia. Le mete più gettonate sono le poche grandi città d’arte, tra cui spicca Venezia. Allo stesso modo, quando si pensa ai vini italiani, si fa riferimento a poche denominazioni d’origine conosciute in tutto il mondo. Il resto della […]
L’ESPERIENZA DELL’EBREZZA

Cos’è l’ebbrezza? I dizionari affermano che esistono due stati di ebbrezza: entrambi parlano di perdita di controllo. Uno riguarda benessere e piacere, mentre l’altro non è oggetto di questo blog. L’esperienza dell’ebbrezza richiede moderazione e sicurezza come condizioni necessarie. È una questione da lasciare agli esperti. Considero solo ciò che procura benessere e appagamento: quasi […]